Vorrei due etti di dati ? grazie

in cambio ti faccio un sorriso.

Il futuro lo vedo così, anche io.

1. gli umani diventeranno sempre meno utili sia sotto il profilo economico, di conseguenza il sistema economico e politico cesserà di accordare loro così tanta importanza;

2. il sistema continuerà a considerare preziosi gli umani come collettività, ma non come singoli individui;

3. il sistema continuerà a considerare preziosi alcuni singoli individui, ma questi costituiranno una nuova élite di superuomini potenziati, non la massa della popolazione.

Questo passaggio tratto da Homo Deus di Harari ci fa riflettere sul concetto stesso di utilità, nel nostro futuro. Forse la nostra “utilità” sarà declinata solo sulla massa, sulla comunità.
Se gli algoritmi relazionali decideranno per noi, cosa che stanno già facendo in molti campi, saremo importanti come massa di dati statistici, non come singoli individui.

Da un lato la cosa è positiva perché questo non vuol dire non essere importanti per gli altri, ma solo per il sistema, il quale prenderà le decisioni in onore e in favore solo alla collettività, lasciando l’individualismo alle persone e al loro ego.

Grazie per la risolutezza @rudy bandiera.

Pubblicità