Ricerca

Qui e allora? cadere dalle nuvole non è poi cosi male

Antropologo in una epoca di passaggio. È vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. Sto facendo del mio meglio per essere all’altezza di me stesso. Nessuno può farlo per me.

Categoria

notizie

Mistero

Saper scrivere è lasciar comprendere

Grande Vito Mancuso dal web

MISTERO ED ENIGMA
Mistero è diverso da enigma. L’enigma è un rompicapo che riguarda l’intelligenza; il mistero è una condizione che riguarda la vita. L’enigma è là fuori, il mistero è qui dentro. Di fronte a un enigma l’intelligenza si lancia a risolverlo; di fronte al mistero la vita sente che deve tacere: non a caso il termine greco mystérion, da cui il latino mysterium, viene dal verbo mýo, che significa «mi chiudo, sono chiuso», detto di occhi e di labbra. La percezione del mistero si dà come inquietudine e al contempo come meraviglia. Per quanto mi riguarda, l’esperienza più intensa del mistero la provo di fronte al bene e alla gratuità che, in un mondo dove tutto è forza, calcolo e interesse, mi rimanda a una dimensione diversa. #VitoMancuso

L’incoronazione | Charles Eisenstein

Poi qui c’è tutto quello che ci deve essere

L’incoronazione | Charles Eisenstein
— Leggi su charleseisenstein.org/essays/lincoronazione/

Una nutella per favore

Politica oggi.  Una riflessione sul reddito di cittadinanza e l’essere un cittadino meritevole.

Sono favorevole, alla legge. MA ( grande )…

Consumi morali. whats?
C’è della buona volontà lo sento, lo leggo, lo spero ma aumenta la perplessità. Il supporto al reddito (detto come va detto) sarà il terreno più fertile per le nuove politiche progressiste ed è bene iniziare a prenderci le misure a meno che non si faccia pagare le tasse ai marziani chiamati Robot, ormai nostri vicini di casa.

Chiediamoci l’effetto che può fare ricevere soldi in cambio di comportamenti e consumi morali. come mi sento? fermati li.
Nasce un meccanismo di fiducia reciproco? credo che l’obbiettivo debba (a mio parere) essere questo.
Faciliterebbe facili strumentalizzazioni e giudizi morali pericolosi e subdoli oltre aprire un varco verso nuovi mondi possibili. (cit)

La burocrazia inutile scomparirebbe come la tanta amata produttività. Un pò come se sai cosa dire, una parola è va bene, due son troppe.

Ognuno faccia il suo lavoro. meritandosi fiducia, rispetto e se possibile una visione che nasconda motivazioni diverse da quelle ingurgitate in questo secolo ricco, veloce e perennemente insoddisfatto e con bisogni nascosti anche dentro la culla.

E’ vero anche (sono perplesso e non schifato) che siamo il paese dei furbetti, del cartellino e non solo.

Speriamo sia argomento nei tavoli giusti e non solo. Argomento : la nutella

Mujica adesso.

Non volevo scrivere niente della giornata di ieri e dell’incontro con questo piccolo grande Uomo.

Poi mi sono detto che avrei scritto solo se al risveglio il primo pensiero tornava li. E cosi sia.

Cambio la musica sotto, chiudo la mail, un sorso di acqua frizzante per caso nel frigo. bene,.

Non parlerò di cosa ha fatto, per questo ci sono i libri ( una pecora nera al potere) ma di cosa farà, la sua anima.

Ci sono storie che vorresti vivere anche tu. Il tuo libro personale inizia avere un senso se lo vuoi vedere. Hai sostituito  la bistecca con i cereali integrali, il banco di studio con la scrivania, le curve a tutto gas con le dolci colline  e il poster di Mick Jagger con quello Pepe Mujica.

Ti fermi qui. Oggi . Lui 83 enne e tu che per un momento vorresti averli. cosi. pieni. utili. vibranti. Ora è di fronte a te. Non capita tutti i giorni  di incontrare il politico più irregolare del 21 secolo ( cit.)

La prime parole, non scherzo, sono state come l’attacco di jumping jack flash e capisci come e perchè quest’uomo avrà un posto particolare nella storia. Mi ha colpito il tono. Le note sono sempre e solo sette ma ci sono infinite soluzioni per farle suonare.  Questo è per spiegare il mio significato di tono.

Un dono? anche, ma anche qualcosa di più. Lui l’ha sentito e non lo ha mollato più. Tutta la sua vita è stata guidata da questo tono, non viceversa. Una storia, la sua, tutta in salita, ma sempre con uno scopo, una forza, un tono, si dice una vocazione. Te ne accorgi ed è contagioso. Ecco perchè oggi la mia presenza.

Il suo tono quindi parla a quei cuori che credo siano la maggioranza. Si notano meno, sempre meno, purtroppo, impegnati a darsi la colpa o a fare gare che nessuno capisce.

Dovremmo ripartire da qui. ritrovarsi. L’uomo essendo animale sociale ha bisogno di politica. Idee, scontro, mediazione, scelte.

Ne abbiamo un gran gran gran bisogno! credetemi.

Una frase voglio sottolineare : Non si cambia un sistema senza cambiare la cultura che lo sostiene”.  in poche parole decodificate. Non siamo messi così per colpa di qualcun altro, abbiamo tutti responsabilità. Cambiare cultura significa cambiare il sistema di valori. Un altro humus nel terreno in cui crescere.

Facile ? no. Non conosco cose facili che danno soddisfazione e/o felicità. Lo dico sempre ai giovincelli contemporanei . Impegnarsi è sexy.  diventi attraente. E’ cosi.

Lui ateo, anziano, povero, stanco, sembra invincibile, direi eterno. Stringergli la mano è stato importante. Incontrare i propri miti ti fa fare un gradino in su.

Sarà in giro per l’Italia come giusto che sia. Non spremetelo, per favore.

A Venezia ( mi dicevano ieri ) andrà per presenziare il lancio del nuovo film sulla sua vita di Emir Kusturica (sempre sul pezzo) e, gentilmente ha comunicato, che non andrà a vedere il secondo film a lui dedicato sui 12 anni di prigionia, perchè dice, certe cose basta viverle una sola volta e da vecchi è meglio continuare a sognare.

Non ho parlato di cosa ha detto, volutamente, per questo ci sono i giornalisti.

Gli uomini fanno la differenza. Gli Uomini.

Quelli che fanno quello che dicono e dicono quello che fanno, e qui torna il tono di cui sopra.

“Il potere non cambia le persone, rivela semplicemente chi sono davvero”

Sobrietà al potere. si diventa sexy.

Grazie Pepe. spero mi arrivi una foto clandestina ..

ecco. e’ arrivata. mossa, quanto basta per raccontare un’altra “storia”.

 

 

 

 

 

Giornata mondiale del rifugiato

20 giugno. 

NON LO SAPEVO. Ma il mio profondo forse si. Le mani sono le prime ad andare verso il dolore o il cuore. Provate ad indicarvi?  Magicamente il dito della vostra mano non va sulla testa o sugli occhi …ma sul Cuore.

Cosi è successo ieri. Passeggiavo in bicicletta con la famiglia nelle campagne organizzate della Romagna impegnata nel rituale “sabato al supermercato”. La pista ciclabile porta ad un mulino attrezzato con una piccolo giardino con fontanella e alcune panchine. In una di questa c’era un ragazzo di colore. Mi sono seduto per conoscerlo, così, d’istinto. Avevo voglia di viaggiare nelle storie. quelle recenti. Dal Bangladesh a Bagnacavallo il suo punto di vista e il mio. La guerra c’è sempre. Dentro di noi, credo. Ascoltare le sue parole e vedere i suoi sorrisi con i quali accompagnava i sui ricordi e le sue storie è stato molto commovente. In quella panchina abbiamo vinto tutti e due. Sarei rimasto li ancora molto tempo, lui non aveva nessuna fretta, ogni sillaba aveva la sua importanza. Da oggi sicuramente incontrerò più i suoi saluti che quello dei Bagnacavallesi, troppi impegnati a rincorrere le ultime offerte al supermercato. A presto Raunn ..non so se si scrive cosi ..però suona così. 🙂

“Io non credo nei confini, nelle barriere, nelle bandiere. Credo che apparteniamo tutti, indipendentemente dalle latitudini e dalle longitudini, alla stessa famiglia, che è la famiglia umana.”
Vittorio Arrigoni

 

Nichilismo e bombe umane 

Sintesi. Promesse non mantenute dell’occidente liberale. Tutto qui.

Da non credere.

Ho letto tanto e parlato poco. La nuova formula del terrorismo globale mi ha spesso sconvolto, tanto da togliermi la voce.

Due cose non mi tornavano :

  1. Spesso gli attentatori avevano legami famigliari
  2. Non praticavano moschee ed erano immigrati di seconda generazione. Europei.

Ribelli senza causa. Meglio. ribelli con una scusa. Farsi notare.

Le promesse non mantenute fanno male.

Oggi finalmente un articolo che parla di questo in maniera sufficientemente chiara.

Pillole di conoscenza

Lo sai che  :
Dati FAO alla mano, più dell’80% della agricoltura mondiale è assicurata dai piccoli produttori che praticano l’agricoltura familiare. La soluzione della malnutrizione non risiede certo nella coltura delle piante OGM bensì nelle corrette pratiche agricole, nella coltura di varietà locali e nella riduzione del consumo di prodotti di origine animale, solo per proporre tre soluzioni sotto gli occhi di tutti.

La vedo così anche io.

Leggo tanto, anche le etichette.

Leggiamo per conoscere e per sognare.

Conoscere ci vuole impegno. Sognare è un piacere.  “Leggo tanto anche le etichette” è quindi lo spazio dedicato al trovare piacere, nel conoscere.

Abbiate pazienza.

 

 

 

Blog su WordPress.com.

Su ↑

Venerato Maestro Oppure

Il blog di Eddy Cilìa

la borsetta delle donne

Blog di risparmio al femminile... ma non solo

MARIA CAPUTO AUTORE

POESIA SEI LA LUCE CHE MI GIRI FIN QUANDO NON MI CANTI

Dietro l’Oblò

Cosa c’è alle spalle del mondo? Il confine per un Mondo più grande. Tracciando la strada per le scienze umane.

Блог красоты и здоровья от LiDea

О себе, о женщинах, об особенностях женского организма, об изменениях, связанных с возрастом. О красоте и здоровье, о том, чтобы сохранить их в условиях дефицита времени. О том, как сделать так, чтобы чувствовать себя королевой, чтобы окружающие видели её в вас.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: